FAQ sull’Anno Scolastico all’Estero

Ecco le risposte ad alcune delle domande che probabilmente ti stai ponendo proprio in questo momento.

È il programma educativo all’estero per eccellenza, un’opportunità unica riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione che permette a tutti gli studenti tra i 15 e i 18 anni, iscritti ad una scuola superiore, di trascorrere un Trimestre, un Semestre o un Anno Scolastico all’Estero, frequentando una High School locale. Lo studente e la sua famiglia possono scegliere con YouAbroad diverse opportunità in funzione delle specifiche esigenze. Contatta ora il tuo International Education Consultant!

Avere tra i 15 e i 18 anni ed essere regolarmente iscritti presso una scuola superiore italiana è fondamentale per realizzare l’Anno all’Estero. YouAbroad valuta ogni candidatura grazie al processo Interview, percorso di conoscenza e selezione previsto per ogni studente, affinchè i diversi requisiti vengano approfonditi individualmente, in funzione del programma d’interesse. Questo step è di fondamentale importanza per lo studente e per la sua famiglia, motivo per cui in YouAbroad è totalmente gratuito. La priorità per YouAbroad è sempre lo studente e la reciproca conoscenza, propedeutica per un’esperienza realmente di successo. Desideri maggiori informazioni? Scrivici a info@youabroad.it.

L’Anno all’Estero è un investimento sul futuro dal valore inestimabile! Le quote di partecipazione variano molto in funzione del programma d’interesse, della destinazione, della durata e di molte altre variabili che potrai approfondire con il tuo International Education Consultant. Tieni conto che in YouAbroad tutto è trasparente, soprattutto le quote di partecipazione che includono davvero tanto rispetto alle altre organizzazioni. E ricorda, la differenza la fa l’eccellenza! Consulta tutti i dettagli alla pagina dedicata.

YouAbroad offre una borsa di studio a copertura completa del programma Exchange negli Stati Uniti e, in funzione degli anni, altre borse a copertura parziale. Scopri tutti i requisiti per applicare alla meravigliosa opportunità della ya!Scholarship.
Se uno dei tuoi genitori è dipendente pubblico, puoi accedere alla borsa di studio ITACA messa a disposizione dall’INPS. Scopri come partire con YouAbroad, sfruttando appieno l’opportunità della borsa di studio ITACA.

La decisione su quando gli studenti possono partire per un Anno all'Estero dipende da diversi fattori, tra cui il programma specifico, i requisiti della scuola e le preferenze individuali degli studenti e delle loro famiglie. Tuttavia, il periodo migliore risulta essere di solito durante il terzo o il quarto anno della scuola superiore.

. L’High School Program, o Anno Scolastico all’Estero, è una tipologia di esperienza riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione. YouAbroad consiglia sempre ad ogni studente e famiglia di mantenere un dialogo costante con la scuola italiana di provenienza per comprendere il protocollo di gestione specifico e tutte le accortezze da avere prima, durante e dopo l’Anno all’Estero. Scopri di più alla pagina dedicata.

L’High School Program è riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione e regolato dalla Nota Miur 10.04.2013, Prot. N. 843. Se decidi di trascorrere un Trimestre, un Semestre o un Anno Scolastico all’Estero in Italia risulterai assente giustificato e potrai essere riammesso presentando la documentazione scolastica rilasciata dalla scuola estera e seguendo il protocollo specifico che ti segnalerà la tua scuola italiana. Raccomandiamo di ottenere informazioni dettagliate riguardo alle modalità di reinserimento direttamente dalla tua scuola di appartenenza.

YouAbroad propone ai propri studenti due filosofie di esperienze, due modi diversi di vivere l'Anno Scolastico all’Estero: il programma Exchange e il programma YouChoose. Il programma Exchange è lo scambio culturale per eccellenza e permette di scegliere il Paese di destinazione e vivere l’esperienza al pari di uno studente locale. Il programma YouChoose offre in aggiunta la possibilità di scegliere direttamente la scuola, la città specifica o il distretto scolastico in cui vivere l’esperienza. Scopri tutte le opportunità di YouAbroad partecipando ai nostri eventi!

Le destinazioni in cui è possibile svolgere l’Anno all’Estero con YouAbroad sono tantissime, tra le più scelte: Stati Uniti, Canada, Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, Irlanda, Regno Unito, Nord Europa, Germania, Spagna, Brasile. Non trovi la destinazione di tuo interesse? Contattaci e valuteremo insieme la soluzione più in linea con le tue esigenze.

Nella maggior parte delle destinazioni è sufficiente un livello scolastico della lingua locale. In fase di colloquio informativo chiedi al tuo International Education Consultant i dettagli in merito ai criteri di ammissione che, in alcuni Paesi, possono essere più rigorosi.

È consigliato cominciare a informarsi almeno un anno prima rispetto all’inizio dell’esperienza. In questo modo avrai a disposizione l'intera offerta formativa di YouAbroad e più tempo per preparare il tuo Anno all’Estero con il supporto del nostro Team. Tieni conto che la domanda per i programmi di YouAbroad è sempre molto alta e la maggior parte dei programmi è ad accesso limitato per garantire sempre livelli qualitativi elevati, quindi se sei interessato al Trimestre, Semestre o Anno all’Estero con YouAbroad non aspettare! Inizia già ad informarti con il tuo International Education Consultant!

In una parola per crescere: diventare bilingue, potenziare l’auto-efficacia, sviluppare competenze trasversali chiave per il futuro, sviluppare la capacità di dialogare con persone provenienti da tutto il mondo, imparare a lavorare in team internazionali, aumentare la sicurezza di sé e migliorare le capacità di presentazione e comunicazione. Questo e molto altro risponde alla tua domanda “perché scegliere l’Anno all’Estero con YouAbroad” e per le stesse ragioni il MIUR riconosce il valore educativo dell’High School Program all’esteroScopri di più partecipando ai nostri eventi!

Con YouAbroad, in base al programma che sceglierai, potrai essere ospitato da una famiglia selezionata o alloggiare presso il campus della tua High School (Boarding School). Scoprine le differenze e la soluzione che fa al caso tuo partecipando ai nostri eventi informativi.

Le famiglie ospitanti dei programmi con YouAbroad vengono rigorosamente selezionate dalle organizzazioni estere Partner delegate. In funzione del profilo di ciascun candidato e del programma scelto, YouAbroad lavora a stretto contatto con il Partner estero per l’individuazione della Host Family che ospiterà lo studente. Ciascuna famiglia ospitante decide di partecipare all’High School Program consapevole dell’importanza di questa esperienza e della responsabilità e cura che le è richiesta nell’accoglienza dello studente che diventerà “My Host Son” o “My Host Daugther” per tutta la vita. Al contempo, allo studente è richiesto rispetto e maturità nella gestione della relazione con la sua famiglia ospitante, nella tranquillità di poter gestire ogni situazione con il supporto di YouAbroad 24/7. Sei pronto a conoscere la tua “seconda famiglia” per tutta la vita? Richiedi un colloquio informativo gratuito.

La scuola estera frequentata dipende dalla scelta iniziale del programma, Exchange o YouChoose, e dal percorso di presentazione della candidatura che YouAbroad farà con ogni studente e famiglia. Contatta il tuo International Education Consultant o partecipa ai nostri InfoDay per scoprire tutte le opportunità di YouAbroad!

Con il programma YouChoose, negli Stati Uniti e in Canada, è possibile selezionare una scuola che dia la possibilità agli studenti internazionali di conseguire il diploma. L’ottenimento effettivo è tuttavia vincolato al rispetto del piano di studi previsto e al rendimento scolastico. In aggiunta, in Canada è richiesto di sostenere un esame di Stato. La normativa italiana non prevede che il diploma estero sostituisca quello italiano, pertanto è necessario completare il ciclo d’istruzione superiore per conseguire anche il diploma di maturità in Italia. Nel caso avessi in mente un’università, italiana o estera, che riconosce il diploma estero senza richiedere necessariamente il diploma di maturità italiano, informati direttamente con l’Ateneo di tuo interesse circa le procedure e la documentazione da presentare. E poi, per qualsiasi necessità, sai che YouAbroad è sempre a tua disposizione!

Ci piace rispondere “naturalmente”! Le iniziali difficoltà linguistiche e di adattamento che potresti incontrare nel primo periodo del tuo High School Program verranno in breve tempo superate mettendoti in gioco nella nuova realtà, grazie al supporto della famiglia ospitante, dei nostri rappresentanti locali e del Team di YouAbroad che, ricorda, è sempre a disposizione per preziosi consigli!

Avrai sempre un punto di riferimento in YouAbroad, a partire dal tuo International Education Consultant, che ti seguirà passo dopo passo nelle diverse fasi di iscrizione al programma. Potrai successivamente contare sul Team International Education Programs, che sarà a tua disposizione per tutte le pratiche pre-partenza. Durante tutta la permanenza all’estero troverai invece il Support Team, a tuo sostegno per ogni necessità o per semplici confronti; inoltre ti fornirà un numero di telefono, con assistenza totalmente in italiano, raggiungibile 24/7 per le emergenze. Infine, nel Paese di destinazione avrai un referente fisico in loco, come ulteriore punto di riferimento.

Si, la nota Miur 3355/2017 permette alle scuole di riconoscere il programma scolastico all’estero come ore di Alternanza Scuola-Lavoro (PCTO).

Se sei uno studente o un lavoratore ed hai intenzione di proseguire la tua carriera in un Paese di lingua inglese, allora non puoi che sostenere l’esame IELTS! L’IELTS (International English Language Testing System) è un test appositamente progettato per tutti coloro che vogliono studiare o lavorare in un Paese anglofono. È ufficialmente riconosciuto come verifica linguistica per l’ammissione ai corsi universitari o per le pratiche di immigrazione e in Italia è gestito dal British Council. In alternativa, l’esame TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è una delle certificazioni di inglese più conosciute al mondo, questo perché tramite prove specifiche, scritte e orali, è in grado di testare le reali conoscenze del candidato.
La certificazione di inglese TOEFL si distingue da altri test standardizzati perché il candidato riceve sempre un certificato riportante il punteggio raggiunto; si tratta di un elemento importante da considerare perché non è applicabile a tutte le certificazioni linguistiche. Per questa ragione il TOEFL è largamente utilizzato non solo per motivi di studio, ma è accettato anche a fini immigrazione (in particolare in Australia) o come elemento aggiuntivo sul CV. Se desideri maggiori informazioni contatta ora il tuo International Education Consultant!

Assolutamente no. Puoi partecipare a un Trimestre, Semestre o un Anno Scolastico all’Estero con YouAbroad senza avere l’obbligo di ospitare uno studente straniero.

Siamo qui per te

Se hai necessità di chiarimenti specifici, parla direttamente con uno degli International Education Consultant di YouAbroad.

Richiedi colloquio informativo